6fc6e5cb287a18899213963b0157fb90471bf572
81ae8cfd7c23b7bcc2fdc133c519faa8a0e54076

+39 328 1225599

simone.bagatti@gmail.com

Simone Bagatti - Osteopatia e Fisioterapia

Simone Bagatti - Osteopatia e Fisioterapia

Via De Gasperi, 14 - 42019 Scandiano (RE) all rights reserved © 2019


facebook
linkedin
c7ada02ff377968f015f7bffcf48b6a9203d0cfa

Informativa sui CookiePrivacy PolicyInformativa legale

Gravidanza e Post Parto

La gravidanza è un momento magico per una donna, che dovrebbe aver modo di godersi a 360°. Il sentire una vita che cresce dentro di sè, l'essere una cosa solo con il bambino che nascerà, sono sensazioni che un povero maschio come me non può far altro che immaginare.

 

I cambinamenti dell'assetto ormonale, dell'elasticità dei tessuti connettivi, del peso e della postura possono determinare: dolori alla schiena, al collo e intrascapolari, nausea, pesantezza agli arti inferiori.

3c3d33a25f9222c17df357e1da0d998bbcfa83bf

La necessità per tante donne di dover lavorare fino a uno stadio avanzato della gravidanza e l'impossibilità di assumere farmaci durante questo periodo, rende necessario trovare strumenti alternativi per il ripristino della salute. L'allineamento del bacino, della colonna e l'equilibrio tra i diaframmi può dare sollievo a molti dei sintomi sopra citati.

Il parto rappresenta un evento unico, trasforma una donna in una madre, e un feto in un bambino. Durante l'anamensi chiedo se la paziente ha avuto dei traumi e spesso mi risponde di no, poi chiedo se ha partorito e mi risponde di si. Il parto è da considerarsi un trauma, espressioni come :"è stato un parto!" rendono l'idea di cosa succede in quel momento; quando si misura il dolore in un disturbo qualsiasi e la paziente è una donna si fa riferimento al parto per determinare il fondo scala.

 

Il bacino è sottoposto a forze distrattive importanti, soprattutto se per le ragioni più svariate non è stato possibile per la gestante scegliere la posizione in cui partorire. Il corpo possiede potenti meccanismi di recupero che molte volte sono sufficienti, soprattutto se coadiuvati da buone abitudini.

Se però compaiono

dolori pelvici, lombari o anche cervicali

l'osteopata può aiutare a ripristinare l'equilibrio lombo pelvico, la mobilità delle articolazioni sacro ilaiche e del tratto dorsale che inizia a essere sollecitato anche dalle poszioni tenute durante l'allattamento. Anche

incontinenze

un po' troppo prolungate possono giovarsi del corretto allineamento del bacino così da ripristinare i normali rapporti del pavimento pelvico e favorire la continenza. Come in altri ambiti non è detto che l'osteopatia sia sufficiente a risolvere il problema, magari sarà necessario eseguire alcuni esercizi di riattivazione con un ostetrica, ma il ripristino dei normali rapporti articolari crea le migliori condizioni per intraprendere un percorso riabilitativo.

433ecb06116901bebe6103cae73d5e30c3b74dce
81ae8cfd7c23b7bcc2fdc133c519faa8a0e54076

Simone Bagatti - Osteopatia e Fisioterapia

Via De Gasperi, 14 - 42019 Scandiano (RE) all rights reserved © 2019


facebook
linkedin

Informativa sui CookiePrivacy PolicyInformativa legale