6fc6e5cb287a18899213963b0157fb90471bf572
81ae8cfd7c23b7bcc2fdc133c519faa8a0e54076

+39 328 1225599

simone.bagatti@gmail.com

Simone Bagatti - Osteopatia e Fisioterapia

Simone Bagatti - Osteopatia e Fisioterapia

Via De Gasperi, 14 - 42019 Scandiano (RE) all rights reserved © 2019


facebook
linkedin
c7ada02ff377968f015f7bffcf48b6a9203d0cfa

Informativa sui CookiePrivacy PolicyInformativa legale

Cefalee, Emicranie

Se sfogliate un libro di neurologia alla voce cefalee avrete di che sbizzarirvi, ne esistono infatti moltissime forme ed è doveroso affermare che non tutte possono beneficiare del trattamento osteopatico.
Per fortuna ne esistono anche diverse che potrebbero giovarsene, ad esempio la famosa cefalea muscolo tensiva.
Come in ogni altra problematica, l'osteopata dovrà valutare se sono presenti delle disfunzioni (aree del corpo in cui la mobilità, la simmetria e la trama tissutale sono alterate) che potrebbero essere correlate con il sintomo. A volte i mal di testa compaiono qualche tempo dopo un colpo di frusta o un trauma alla testa, in questo caso è molto probabile che ci sia una causa "meccanica" alla base.

ef90d9530a14fd16a846e8b0a2ad82bb4969c9f5

Molte altre volte il paziente si è dimenticato che ha un diaframma e, piuttosto che usare quello per respirare, mette in gioco tutti i muscoli del collo e delle spalle, caricando di tensione la parte alta.  Il diaframma se non adeguatamente stimolato tende ad ridurre la sua lunghezza e la sua elasticità, in questo modo le strutture che lo attraversano lungo i suoi fori (l'esofago, i nervi frenici, i narvi vaghi...), possono essere soggette a una maggior tensione, che si trasmetterà trasmessa nei punti di origine, la zona cervicale e il cranio ad esempio.

 

Rilasciare le tensioni presenti sul diaframma, migliorare la mobilità delle aree disfunzionali può dare ottimi risultati in caso di cefalea mio tensiva. L'attività fisica aerobica aumentando i volumi respiratori, eliminando le tossine e riducendo l' infiammazione sistemica aiuta a mantenere i risultati raggiunti. Anche tutte le discipline che hanno come focus la respirazione (arti marziali, yoga, pilates, meditazione) aiutano a prendere consapevolezza del diaframma e ad attivarlo durante la vita quotidiana.

b8df2b5869aeaa861e48a8e9e49318397b976bdf
81ae8cfd7c23b7bcc2fdc133c519faa8a0e54076

Simone Bagatti - Osteopatia e Fisioterapia

Via De Gasperi, 14 - 42019 Scandiano (RE) all rights reserved © 2019


facebook
linkedin

Informativa sui CookiePrivacy PolicyInformativa legale